
La storia
L'azienda Cereria Introna opera nel mondo della cera dal 1840. Il fondatore di questa azienda, Nicola Introna, nasce nell'aprile del 1813 e all'età di 27 anni decide di sviluppare un'attività secondo le esigenze del sud Italia del momento. In Puglia, secondo il suo parere, una terra dove il culto e la religiosità hanno un largo seguito nell'animo della gente, una fabbrica di cera sarebbe potuto essere un ottimo investimento. Da quel momento con 4-5 operai cominciò il suo cammino nella creazione di cere lavorate a mano e lo sviluppo dell'azienda è stato piuttosto rapido.


Dopo la morte di Nicola Introna nel 1869, furono i suoi dodici figli a portare avanti e far crescere la sua azienda. Uno in particolare Paolo, meritatosi la fiducia dei fratelli, ricoprì il ruolo di leader dell'azienda per i successivi trent'anni. Nel 1879 Paolo fu affiancato dal più giovane dei fratelli, Michele con il quale l'azienda ebbe uno sviluppo commerciale ancora più fruttuoso e florido. La fabbrica aprì diverse sedi, la tecnica di lavorazione della cera continuò a subire radicali cambiamenti. Venne introdotto il metodo dell'immersione manuale e vennero piantate le prime macchine per la fabbricazione di candele steariche. Aumentarono gli operai e si raddoppiarono i mercati di vendita insieme a mercati esteri come in Albania e a Malta.
Michele grazie a questo significativo incremento godeva anche della stima e della fiducia della sua città. Gli furono conferiti diversi incarichi di amministrazione di diversi enti, comuni, fino alla nomina a comandante della corona d'Italia. Nel 1934 morì Michele Introna. Dopo di lui presero la responsabilità dell'azienda i figli Vincenzo e Francesco, così facendo l'azienda continuò a beneficiare di un lento ma continuo progresso fino a contare più di cento operai. Con il passare del tempo e la diminuzione della domanda di ceri per il culto e i notevoli progressi tecnologici nei primi anni '90 alla produzione dei ceri votivi si affiancò quella delle candele artistiche.

Oggi
L'azienda ha una dimensione ridotta e alterna un'attività industriale ad un'attività artigianale. Il laboratorio artistico è in grado di proporre tanti diversi tipologie di candele con svariati temi quali: Ceri natalizi, frutta, verdure, alimentari, fantasie marine, wedding, party, candele profumate, floreali, ceri pasquali, fantasie e tanti altri fino a contare più di 3000 stampi. Solo la profonda e vera passione per il proprio lavoro, tramandata di padre in figlio, ha permesso all'azienda Introna di allargare continuamente anche il mercato del regalo e dell'arte con tanti articoli diversi e ricercati.

Oggi l'azienda Introna è leader in tutti i settori delle candele, e può contare su una vasta esperienza per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, con prodotti sempre di altissima qualità. L'azienda è guidata dai fratelli Vincenzo e Rossella Introna, che rappresentano ormai la sesta generazione, con circa 15 dipendenti. Tutti gli articoli artistici sono realizzati artigianalmente, ma vengono utilizzate le più aggiornate tecnologie industriali per i prodotti di massa.

La materia prima utilizzata è la paraffina, questo materiale è assolutamente di primissima qualità, ed è lo stesso utilizzato anche nell'industria alimentare. Gli stoppini utilizzati sono di puro cotone, quindi tutte le candele assorbono il fumo e non gocciolano. Tutti i prodotti sono assolutamente MADE IN ITALY dal 1840.